Bike
ESCURSIONI PER TUTTI
La parte più alta del Monte Baldo, sopra a Malcesine, è adatta per bikers esperti. Gli itinerari più bassi all’altezza di San Michele, nella parte sud del Monte Baldo e nelle zone collinari di Brenzone sono invece adatti ai principianti.Se preferite una pedalata tranquilla e sicura lungo la spiaggia, avete a disposizione i 17 chilometri della pista ciclabile che collegano Navene (a nord di Malcesine) a Brenzone. Un’ottima occasione per visitare i piccoli borghi e i porticcioli, lontani dal traffico della strada Gardesana.
I percorsi e i sentieri da Malcesine a San Michele (stazione intermedia della Funivia), a Brenzone e San Zeno di Montagna sono quasi tutti facili o medio-facili; ottimi se se volete fare un po' di salita e discesa sia su strada asfaltata che sterrati, sottobosco e mulattiere. Grazie alla bassa quota questi percorsi sono praticabili tutto l'anno.

BIKERS ESPERTI
Da San Michele al Monte Baldo, e nelle parti più alte della montagna invece si aprono percorsi più lunghi e impegnativi, consigliati se avete una buona tecnica o preparazione atletica.A Prada/Costabella, sopra San Zeno di Montagna, trovate dei bei percorsi enduro e cross country meno impegnativi di quelli di Malcesine. Vi consiglio questa zona se siete poco pratici sui sentieri e vi volete migliorare. L’unico percorso facile che dalle cime del Monte Baldo porta a Malcesine scende dal versante est ed è indicato come “Red Tour”.
Le cime del Monte Baldo non sono raggiungibili in bicicletta da Malcesine.


FUNIVIA PER BICICLETTE
Le corse per bici da Malcesine a San Michele sono aperte tutto l’anno.
Quelle da San Michele al Monte Baldo aprono con l'apertura della strada Provinciale n°8 del Baldo, che viene chiusa durante il periodo invernale.
Per il trasporto delle bici ci sono delle corse ad orari stabiliti.
Ogni corsa porta 13 persone e rispettive bici.
Sul biglietto è indicata l'ora della corsa, se per qualche motivo non potete salire nell'orario indicato, potete prendere una corsa successiva, compatibile con la disponibilità dei posti.Il biglietto vale per un’unica risalita e non è acquistabile il giorno prima.